Home / News / Ecopack rinnova il suo impegno con la 4° Communication on Progress (COP) del Global Compact delle Nazioni Unite

4,3 min read

Ecopack rinnova il suo impegno con la 4° Communication on Progress (COP) del Global Compact delle Nazioni Unite

4° COP

Ecopack è orgogliosa di annunciare la presentazione della sua quarta Communication on Progress (COP) nell’ambito del Global Compact delle Nazioni Unite.

Questo importante traguardo conferma il nostro impegno concreto verso la sostenibilità a 360 gradi, rafforzando un percorso che mette la responsabilità sociale d’impresa e il rispetto dell’ambiente al centro della nostra visione.

La Communication on Progress (COP), rappresenta la prova tangibile del nostro impegno quotidiano nell’integrare i 10 Principi del Global Compact nelle attività aziendali, contribuendo così agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.

SDGs - COP

Che cos’è il Global Compact delle Nazioni Unite?

Lanciato nel 2000, il Global Compact delle Nazioni Unite è la più ampia iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa a livello globale.
Da oltre 20 anni si pone l’obiettivo di promuovere un’economia sostenibile e rispettosa dei diritti umani, degli standard lavorativi, della tutela ambientale e della lotta alla corruzione.

L’idea nacque dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, che invitò le aziende a contribuire a una globalizzazione più equa e solidale.

L’iniziativa si fonda su dieci principi ispirati a importanti documenti internazionali, come la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e la Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione. I principi riguardano quattro aree fondamentali:

  • Diritti Umani: promuovere e rispettare i diritti umani e assicurarsi di non essere complici di abusi.
  • Lavoro: sostenere la libertà di associazione, eliminare il lavoro forzato e minorile, e combattere ogni forma di discriminazione.
  • Ambiente: adottare un approccio preventivo alle sfide ambientali, promuovere la responsabilità ambientale e incentivare tecnologie ecologiche.
  • Lotta alla Corruzione: contrastare la corruzione in tutte le sue forme, incluse estorsione e tangenti.

Cosa si comunica nella Communication on progress (COP?)

Attraverso questo documento annuale, le aziende aderenti al Global Compact rendicontano i progressi compiuti nell’applicazione dei dieci principi fondamentali.
La COP è uno strumento essenziale per garantire trasparenza e dialogo con gli stakeholder, oltre a favorire la condivisione di buone pratiche a livello globale.

Per Ecopack, la COP rappresenta un impegno verso la trasparenza e la responsabilità, oltre a un’occasione per dimostrare in modo concreto i nostri sforzi in tema di sostenibilità e cittadinanza d’impresa.
Far parte di questa iniziativa significa entrare in una rete internazionale di oltre 20.000 aziende provenienti da 167 Paesi, tutte impegnate a promuovere collaborazione e innovazione sostenibile.

Global compact: un caposaldo dell’impegno di Ecopack

L’adesione al Global Compact e la redazione della COP annuale sono fondamentali per Ecopack sotto diversi aspetti.

  • Credibilità e fiducia: dimostrano il nostro impegno verso pratiche sostenibili e innovative, rafforzando la fiducia di clienti, partner e comunità.
  • Visione di lungo periodo: ci permettono di adottare pratiche innovative e sostenibili, essenziali per la crescita futura.
  • Networking e condivisione: offrono l’opportunità di confrontarci con una rete globale di aziende e organizzazioni, favorendo lo scambio di idee e soluzioni sostenibili.

Il nostro impegno per la sostenibilità - COP

Con la quarta COP, Ecopack rinnova con determinazione il proprio ruolo di azienda responsabile, impegnata a generare valore non solo per il mercato, ma anche per la società e per l’ambiente. Questo traguardo non è soltanto una formalità, ma rappresenta la testimonianza concreta di un percorso fatto di scelte consapevoli, investimenti mirati e una visione di lungo periodo che mette al centro la sostenibilità come leva di crescita.

Il nostro approccio visionario, che da sempre ci contraddistingue, ci ha consentito di maturare oltre 80 anni di esperienza nella produzione di stampi in carta, con un impegno costante nel ricercare soluzioni innovative, sicure e rispettose dell’ambiente. La tradizione e il know-how accumulati nel tempo si uniscono oggi a tecnologie avanzate e a una mentalità aperta al cambiamento, creando così un equilibrio solido tra radici storiche e spinta verso il futuro.

Questo stesso spirito sarà la forza motrice che ci guiderà a progredire e a migliorare continuamente, rafforzando la nostra capacità di rispondere alle sfide globali e di anticipare le esigenze del mercato.