Home / News / Ecopack ottiene la certificazione CEPI per la riciclabilità di 2 linee: Plumpy e Pie!

4,3 min read

Ecopack ottiene la certificazione CEPI per la riciclabilità di 2 linee: Plumpy e Pie!

CEPI linee Pie e Plumpy

Ecopack, a leader in sustainable packaging solutions, has recently achieved CEPI (Confederation of European Paper Industries) certification for the recyclability of their Plumpy and Pie line of products. This certification marks a significant milestone in our commitment to environmental sustainability, demonstrating that their products meet rigorous standards for being recycled within the paper and board industry.

Cos’è la certificazione CEPI?

La certificazione CEPI garantisce che i prodotti di carta e imballaggio siano riciclabili all’interno dei sistemi di riciclaggio standard europei. Per Ecopack, ciò significa che le linee Plumpy e Pie, ampiamente utilizzate nell’industria alimentare e della panificazione, possono essere efficacemente lavorate, recuperate e riutilizzate nell’ambito di un’economia circolare.

Vantaggi per l’ambiente

La riciclabilità degli imballaggi svolge un ruolo fondamentale nella riduzione dei rifiuti e nella minimizzazione dell’impatto ambientale della produzione e del consumo. Garantendo la riciclabilità degli stampi Plumpy e Pie con la certificazione CEPI, Ecopack contribuisce a:

  1. Ridurre i rifiuti in discarica: Gli imballaggi riciclabili riducono al minimo la necessità di inviare i rifiuti alle discariche, che sono una fonte significativa di inquinamento ambientale.
  2. Ridurre l’impronta di carbonio: Il riciclo dei materiali in genere consuma meno energia rispetto alla creazione di nuovi materiali, contribuendo così a ridurre le emissioni di gas serra..
  3. Sostiene l’economia circolare: Quando gli imballaggi vengono riciclati, possono essere utilizzati per creare nuovi prodotti, conservando le risorse naturali e sostenendo un ciclo produttivo sostenibile..

Riciclabilità vs Compostabilità: Una chiara distinzione

Ogni Paese adotta normative (come CEPI, TUV AUSTRIA,…) e approcci differenti in materia di gestione dei rifiuti e sostenibilità ambientale. Le scelte variano in base a fattori culturali, infrastrutturali ed economici. In alcuni paesi si dà priorità alle soluzioni compostabili, valorizzando la possibilità di reintegrare i materiali nel ciclo biologico attraverso il compostaggio. In altri contesti, invece, si preferisce puntare su prodotti riciclabili, investendo in sistemi di raccolta e trasformazione che permettono di recuperare materiali da reintrodurre nel ciclo produttivo. Una rapida distinzione tra riciclabilità e compostabilità: spesso citate insieme, hanno funzioni ambientali diverse e ogni paese ha politiche diverse sul fine vita dei prodotti.

  • Compostabile: è un materiale che, smaltito con i rifiuti organici, si degrada naturalmente e si trasforma in compost, un fertilizzante naturale che nutre il terreno. Non lascia residui nocivi e rientra nel ciclo biologico della natura.
  • Riciclabile: è un materiale che può essere recuperato, trattato e trasformato in nuova materia prima, riducendo l’uso di risorse vergini. Torna nel ciclo produttivo, contribuendo a limitare i rifiuti e l’impatto ambientale.

 

Immagine2

 

Avendo citato il tema della compostabilità, siamo fieri di possedere le certificazioni OK COMPOST INDUSTRIAL sulla gamma Panettone Alto e Basso, Torta e Colomba, e OK COMPOST HOME per Pirottini, Tulip e Lotus. La certificazione CEPI ci consente invece di soddisfare, con le nostre linee Pie e Plumpy, le esigenze del mercato legate alla riciclabilità. In Ecopack l’attenzione alla sostenibilità e alle esigenze dei clienti, nei diversi mercati, è alla base del nostro operato. Ecco perché la nostra gamma di prodotti Ecopack si adatta a ogni mercato tra compostabilità, riciclo e soluzioni su misura.


Quindi, qual è l’obiettivo?

La certificazione CEPI di Ecopack rappresenta un importante passo avanti nell’allineamento agli obiettivi ambientali globali.
Promuovendo la riciclabilità dei nostri stampi Plumpy e Pie, il nostro obiettivo è contribuire alla riduzione dei rifiuti e alla conservazione delle risorse, dando un contributo significativo alla tutela dell’ambiente.

In Ecopack crediamo che la sostenibilità sia una responsabilità condivisa. Siamo convinti che ogni individuo, prima come persona e poi come parte di un’organizzazione, possa fare la differenza. Per questo ci impegniamo ogni giorno ad adottare pratiche etiche e soluzioni concrete che favoriscano la compostabilità e la riciclabilità dei materiali che utilizziamo. La nostra visione è orientata a un futuro in cui il rispetto per l’ambiente non sia un’opzione, ma un principio guida: contribuiamo con determinazione a promuovere un’economia circolare e un modello di sviluppo più consapevole, responsabile e in armonia con il pianeta.